Italia sempre più d’ORO, abbiamo davvero bisogno del calcio?

Italia sempre più d’ORO, abbiamo davvero bisogno del calcio?

Premetto, utilizzo un solo gioco sul mio computer, adoro giocarci, ne sono appassionato e, in compagnia di amici, lo reputo un passatempo spettacolare…fonte di bellissimi ricordi e nottate in bianco: FIFA.

Il calcio crea gruppo, discussioni; Il goal fantasma, il fuorigioco ed il re di tutte le discussioni da bar: il Rigore non fischiato (e comunque per me il fallo di Iuliano su Ronaldo nel 1998 è chiaramente calcio di rigore).

Il nostro LatoB però nasce proprio dal non volersi accontentare solo di questo. Noi vogliamo fare qualcosa di più, per rispetto di tutti quegli sportivi che meritano, ma mai hanno la giusta ricompensa, visibilità, condivisione e con i quali tutti noi ci perdiamo la possibilità di esultare, gioire e festeggiare.

Mi ero ripromesso di non scrivere articoli e rimanerne fuori, fare l’amministratore, ma non abbiamo mai spiegato bene il motivo per cui siamo illatob.it, il motivo per cui ci piace il lato b dello sport, guardarlo da un altro punto di vista, il motivo per cui spendiamo tante energie, passione, e tempo per condividere con Voi la nostra passione e voglia di sport, così concedetemi questo articolo.

 

Altri-Sport-Italia-Oro-Icon1 Altri-Sport-Italia-Oro-Icon2 Altri-Sport-Italia-Oro-Icon3 Altri-Sport-Italia-Oro-Icon4 Altri-Sport-Italia-Oro-Icon5

 



Vorrei che sia chiaro a tutti che siamo qui per parlare di sport, in modo alternativo, divertente e il calcio fa parte anche di noi… non vogliamo escludere nessuno ma solo aver l’onore di celebrare un po’ tutti coloro che amano lo sport per la fatica, la soddisfazione di arrivare in fondo, per la voglia di condividere con i compagni, allenatori, genitori e amici gli sforzi, i risultati, le cadute e le rivincite che ti portano ogni giorno a dare di più, preparare la borsa, sudare, rinunciare a tante cose per il puro piacere di fare ciò che si ama: SPORT.

Anche se mediaticamente parlando fa più notizia Balotelli che incendia casa, o entra in un carcere, o spara sui passanti, o visita il quartiere più malfamato di Napoli, o viene fermato per eccesso di velocità (devo ammettere che qualcuna ne ha combinata per attirare l’attenzione dei giornalisti), sportivamente non è, e non deve essere così, perché l’Italia che vince non è quasi mai quella del Calcio ma quella degli sport che molti chiamano “minori”, e che noi chiamiamo Sport, Sport da LatoB.

Basta così, a voi l’Italia d’oro 2015, e se ho dimenticato qualcuno aspetto le vostre segnalazioni per aggiornare l’articolo (son dovuto arrivare alla pagina 30 dei risultati di Google), mi piacerebbe aggiungere tutti i nomi che ho tralasciato!!!

  • Under 18 di Volley Campione del mondo
  • Nazionale italiana di sciabola maschile Campione del mondo ai mondiali Mosca
  • Campione del Mondo Vaurien
  • Campioni del Mondo di Beach Tennis ai mondiali di Mosca, femminile e misto
  • Deltaplano (Quarto anno di fila)
  • Campione del Mondo di fioretto femminile e maschile
  • Mondiali Juniores e Under 23 in Portogallo l’Italia è campione di canoa K4 1000 metri junior e K2.
  • Campione del mondo di corsa in montagna
  • Martina Caironi campionessa del mondo paralimpici (nuovo record del mondo) 100m
  • Gregorio Paltrinieri 1500stile libero
  • Tania Cagnotto tuffo da 1 metro
  • Tania Cagnotto e Francesca Dallapè sincro trampolino 3 m
  • Pellegrini 200 stile libero
  • Simone Ruffini 25km nuoto
  • Marco Fioletti Mondiale Trial 125 cc
  • Giovanni Esposito Campione del mondo U18 di Judo
  • Stefano Sottile campione del mondo di Salto in alto U18
  • Per la terza volta è Daniele Acciari campione del mondo di flipper
  • Skeet con Valerio Luchini
  • Ciclismo con Letizia Paternoster
  • Davide Berti campione del mondo 2015 WCE Cezve/iBrik.
  • Giorgio Calcaterra 100km del passatore (decimo anno consecutivo)
  • Sofia Lodi nella disciplina “cinque nastri”
  • Viktoria Orsi Toth e Marta Menegatti nel World Tour di Beach Volley
  • Alex Ranghieri e Adiran Carambula nel Euro Beach Volley al Milan Master
  • Fabio Aru Vuelta di Spagna
  • Antonio Nardelli campione del mondo di paracadutismo
  • Leonardo Fioravanti campione del mondo di Surf U18

 

Ah, ci sono stati anche i giochi di Baku quest’anno… e non siamo andati malissimo:

  • Fioretto individuale con AlessioFoconi
  • Rifle 50m con Petra Zublasing
  • Rifle 50m con Niccolo Campriani
  • Skeet con Diana Bacosi
  • Sciabola con Albero pellegrini
  • Sciabola con Massimiliano Murolo
  • Sciabola con Luigi Miracco
  • Sciabola con Giovanni Repetti Sciabola
  • Alice Volpi fioretto
  • Tiro con l’arco femminile e misto
  • Tiro con l’arco con Natalia Valeeva
  • Tiro con l’arco con Guendalina Sartori
  • Tiro con l’arco con Mauro Nespoli
  • Tiro con l’arco con Elena Tonetta
  •  1500 stile libero con Sveva Schiazzano

 

Special Olympics di Los Angeles

  • Badminton doppio
  • Bocce femminile
  • Calcio a 7
  • Tennis doppio
  • Stegano Codegna Mezza maratona
  • Paolo Rinaldi 10.000
  • Gregorio Lomuscio badminton
  • Silvano Cimosi bocce
  • Elena Biolchini Bowling
  • Andrea Ministro equitazione
  • Loretta Pantera equitazione
  • Carlotta Sanna ginnastica artistica corpo libero
  • Alice Sorato ginnastica artistica corpo libero e trave
  • Bruno Vercelli ginnastica artistica sbarra
  • Angela Magni ginnastica ritmica clavetta
  • Flora Salemme ginnastica ritmica clavette e palla
  • Davide Radaelli golf
  • Claudia Boi nuoto 200 stile libero
  • Federico Correzzola 800 stile libero
  • Paola Giorgetta 25m dorso

a tutti Voi… GRAZIE!!!



Related Articles

Più latoB di così…..

Si sa alla parola “pallavolista”, soprattutto agli ometti, non verranno di certo in mente l’efficacia in attacco o le percentuali

il libro: Pallavolistica-Mente

Siamo Iceberg, viviamo congelando emozioni e pensieri per seguire la diplomazia che ci impone il nostro ruolo da giocatori, mostriamo

Ho ancora la forza…

Quel gesto compiuto chissà quante volte, proprio quel gesto che per uno sportivo è naturale come stiracchiarsi appena svegli, quel

nessun commento

scrivi un commento
ancora nessun commento puoi esser il primo a commentare questo articolo!

solo gli utenti registrati possono commentare.